I Buoni pasto cartacei

Il buono pasto BluTicket è il servizio sostitutivo di mensa facile e fiscalmente vantaggioso per godere di una pausa pranzo in totale libertà

La convenienza a portata di mano

Adatto alle aziende di tutte le dimensioni, è spendibile in migliaia di locali convenzionati: bar, tavole calde, tavole fredde, ristoranti, pizzerie, self service, supermercati.
I buoni pasto rappresentano una soluzione conveniente perché:

  • sono esenti da oneri fiscali e previdenziali fino al valore facciale del buono di € 4,00 per persona al giorno
  • sono erogabili anche a dipendenti part-time e a collaboratori con i quali sussiste un rapporto di collaborazione, anche non subordinato
  • l'IVA è al 4% ed è interamente detraibile sono completamente deducibili da parte delle imprese, sia ai fini IRES sia ai fini IRAP
  • oltre il 70% di risparmio garantito rispetto all'indennità in busta paga

I vantaggi offerti da BluTicket

Per l'Azienda
  • Grandi vantaggi fiscali
  • 100% deducibili
  • IVA al 4% e detraibile
  • Spedizione tracciata tramite corriere
Per l'Affiliato
  • Massima visibilità grazie al circuito Bluticket
  • Fidelizzazione della clientela
  • Servizi dedicati: calcolo fattura, vetrofania e molto altro
  • Massima sicurezza con tecnologie antifalsificazione
Per l'Utilizzatore
  • Flessibilità e libertà di scelta tra migliaia di locali convenzionati in tutta Italia

Normativa

Il servizio sostitutivo di mensa BluTicket può essere offerto dall'azienda a:

  • tutti i prestatori di lavoro subordinato a tempo pieno e/o parziale (c.d. part-time), anche qualora l'orario di lavoro non preveda la pausa pranzo
  • tutti i soggetti che hanno instaurato un rapporto di collaborazione anche non subordinato (ad esempio, i lavoratori a progetto)
  • è possibile utilizzare il buono pasto cartaceo BluTicket per usufruire di un servizio di somministrazione alimenti e bevande o cessione di prodotti alimentari

Secondo la normativa, il buono pasto BluTicket:

  • consente all'utilizzatore di ricevere un servizio sostitutivo di mensa di importo pari al valore facciale
  • è cumulabile fino al limite di 8 buoni pasto                                                                    
  • non è cedibile, nè commerciabile, nè convertibile in denaro
  • viene utilizzato per l'intero valore facciale
- + IMPOSTE INDIRETTE - IVA

L'IVA sui buoni pasto è integralmente detraibile.

  • azienda: IVA al 4%
  • libero professionista (titolari d'azienda e soci, aziende individuali): IVA al 10%

In entrambi i casi l'IVA è detraibile al 100%, come indicato dalla L. n.133/2008, che modifica l’art.19 bis 1 del DPR n.633/72 a decorrere dal 1° settembre 2008.

Dettaglio della Legge 6 agosto 2008, n. 133

 

- + IMPOSTE DIRETTE - PERSONE FISICHE - IRPEF

I buoni pasto sono esenti da oneri fiscali. Secondo l'Art. 51. Comma 2 del T.U.I.R, i buoni pasto non concorrono a formare reddito da lavoro dipendente fino all'importo complessivo giornaliero di 8,00 euro per i buoni pasto resi in forma elettronica.
Testo Unico delle Imposte sui Redditi

 

- + IMPOSTE DIRETTE - PERSONE GIURIDICHE - IRES

I buoni pasto sono esenti da contributi. Secondo il decreto legislativo n. 314/97 il ' servizio sostitutivo di mensa' è escluso da contributi previdenziali e assistenziali fino all'importo complessivo giornaliero di 4,00 euro, in quanto non costituisce reddito da lavoro dipendente (Art. 51, comma 2 lett. c del TUIR).
Legge di Bilancio 2020.

- + ONERI PREVIDENZIALI

I buoni pasto sono esenti da contributi. Secondo il decreto legislativo n. 314/97 il 'servizio sostitutivo di mensa'  è  escluso da contributi previdenziali e assistenziali fino all'importo complessivo giornaliero di 8,00 euro, in quanto non costituisce reddito da lavoro dipendente (Art. 51, comma 2 lett. c del TUIR).  Legge di Bilancio 2020. 

Circuito BluTicket

Oltre 60.000 esercizi convenzionati

Hai un locale? Diventa affiliato

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Sono interessato a